Plural + Youth Video Festival
PLURAL + è un festival di video prodotto dai giovani che incoraggia i giovani a esplorare la migrazione, la diversità e l’inclusione sociale e a condividere la loro visione creativa con il mondo PLURAL + è un’iniziativa congiunta tra l’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, con una rete di oltre 50 organizzazioni partner, che sostengono gli sforzi creativi dei giovani e distribuiscono i loro video in tutto il mondo. Dal 2009 oltre 1.700 opere provenienti da 110 paesi hanno partecipato. I video vincitori sono stati proiettati in dozzine di festival, cinema e trasmissioni sulle reti televisive di tutto il mondo. Con il vostro aiuto, speriamo di ampliare ulteriormente l’impatto di PLURAL +.
PLURAL + riconosce i giovani come potenti agenti di cambiamento sociale e sostiene gli sforzi cooperativi per ridurre le tensioni in un mondo spesso caratterizzato da conflitti e divisioni. Gli eventi recenti dimostrano il potere che i giovani devono apportare alla partecipazione dei cittadini e ai cambiamenti sociali. PLURAL + mira a sostenere il dialogo tra giovani di culture diverse e, nel processo, accresce la consapevolezza e il rispetto per la diversità. I media creativi sono un approccio così potente a questo dialogo perché, fondamentalmente, fanno appello a un senso di esperienza umana condivisa e obiettivi comuni. L’intuizione e la creatività con cui i giovani hanno prodotto video su argomenti difficili, come la tratta di esseri umani, l’emarginazione sociale e il razzismo, riflettono l’energia che i giovani portano ad affrontare i problemi sociali nel mondo di oggi.
ITALIAN MOVIE AWARD ™ è partner di PLURAL+ e un’opera selezionata verrà proiettata a novembre a New York presso il quartier generale della Nazioni Unite in occasione della cerimonia di premiazione.
The United Nations Alliance of Civilizations è un progetto del Segretario Generale delle Nazioni Unite che cerca di rafforzare le relazioni e ridurre le tensioni tra culture diverse. È stato co-sponsorizzato dai governi di Spagna e Turchia nel 2005 e oggi conta oltre 100 paesi partecipanti e organizzazioni internazionali. L'Alleanza lavora per ridurre le tensioni culturali promuovendo il dialogo, le politiche e i progetti, in particolare nei settori della gioventù, dell'istruzione, della migrazione e dei media.
The International Organization for Migration (IOM) agisce insieme ai suoi partner nella comunità internazionale per difendere la dignità umana e il benessere dei migranti; incoraggiare lo sviluppo sociale ed economico attraverso la migrazione; assistere nell'affrontare le crescenti sfide operative della gestione della migrazione; e una migliore comprensione dei problemi di migrazione.
Italian Movie Award unico partner italiano al 10º Forum Globale dell'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC): Carlo Fumo rappresenta l’Italia a PLURAL+
Dal 25 al 27 novembre 2024, Cascais, in Portogallo, ha ospitato il prestigioso 10º Forum Globale dell'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC). Tra le numerose organizzazioni internazionali presenti, spicca la partecipazione di Italian Movie Award, l'unica organizzazione italiana partner di PLURAL+, il rinomato festival internazionale di video giovanili promosso dall’UNAOC e dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM).
Carlo Fumo, Presidente e Direttore Artistico di Italian Movie Award, ha rappresentato l’Italia durante l’evento, intervenendo come relatore nella cerimonia di premiazione di PLURAL+, tenutasi il 25 novembre presso l'Anfiteatro dell'Estoril Congress Center. Il suo intervento è avvenuto in un contesto di grande prestigio, con la partecipazione di figure di rilievo internazionale come il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, il Re di Spagna Sua Maestà Felipe VI, il Presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa e l’Alto Rappresentante di UNAOC Miguel Ángel Moratinos.
Un decennio di collaborazione internazionale
Dal 2014, Italian Movie Award collabora attivamente con PLURAL+, contribuendo a diffondere il messaggio che il cinema e i media possano essere strumenti potenti per costruire ponti tra culture diverse. Questa partnership decennale testimonia il costante impegno di Italian Movie Award nel valorizzare i giovani cineasti e nell’offrire loro una piattaforma per esprimere prospettive uniche su temi globali come la migrazione e l'inclusione sociale.
Il ruolo del cinema nel dialogo interculturale
Durante la cerimonia di premiazione, Carlo Fumo ha evidenziato come il linguaggio cinematografico rappresenti una forma universale di comunicazione, capace di abbattere barriere e creare un terreno comune per il dialogo. Nel suo intervento, ha dichiarato:
"PLURAL+ ispira e sostiene giovani talenti nel settore cinematografico attraverso una piattaforma che condivide le loro storie su temi importanti come migrazione, diversità e inclusione sociale da prospettive culturali diverse.
Questo è molto vicino alla missione di Italian Movie Award. Insieme, supportiamo i giovani filmmaker per ispirare il cambiamento.
Sono molto orgoglioso di far parte di questa partnership. Grazie di cuore all'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite e all'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni."
Una presenza di rilievo per l’Italia
Essere l’unica organizzazione italiana presente al Forum Globale UNAOC rappresenta un significativo riconoscimento per Italian Movie Award e per l’Italia. "È un onore rappresentare il nostro Paese in un evento così prestigioso, affiancando leader mondiali e organizzazioni internazionali che condividono i nostri stessi valori. Il cinema non è solo arte, ma uno strumento fondamentale per promuovere un futuro più inclusivo e coeso", ha aggiunto Carlo Fumo durante l'evento.
Uno sguardo al futuro
La partecipazione di Italian Movie Award al Forum Globale UNAOC ha consolidato ulteriormente il ruolo dell’organizzazione come piattaforma di dialogo interculturale e di promozione di giovani talenti. La partnership con PLURAL+ continuerà a rappresentare un pilastro della missione di Italian Movie Award, che guarda al futuro con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione con le Nazioni Unite e di ampliare l’impatto delle sue iniziative a livello internazionale.
Insieme a Carlo Fumo, ha partecipato per la delegazione di Italian Movie Award anche la Vice Presidente, la Dott.ssa Alessandra Botta, la cui presenza ha sottolineato ulteriormente l’impegno dell’organizzazione nel promuovere il dialogo interculturale e il supporto ai giovani talenti.
Premio PLURAL + | ITALIAN MOVIE AWARD ® 2022
SILENT WORLD | Director ANDRA BRESCIANI
ITALIA 2021
Nella classe della professoressa Terra (Eleonora Magnani) sembrerebbe essere una giornata normale di interrogazioni. Gli interpellati sono proprio i suoi 5 continenti: Africa (Laura Bettinsoli), Europa (Mariachiara Falsina), America (Giulia Spedicato),Oceania (Giorgio Baglioni) e Asia (Nicole Carlotti), che si troveranno ad affrontare un nuovo ostacolo. La professoressa, infatti, è venuta a sapere della situazione che stanno vivendo gli esseri umani nei rispettivi continenti, quindi si mette in movimento per cercare insieme a loro una soluzione. Ma la questione è più difficile del previsto perché sono solo gli umani che abitano il mondo, che possono e devono sistemare i problemi che li affliggono. La soluzione però rimane in sospeso e i continenti comprendono che l'importante è agire partendo da ciò che di bello c'è nel mondo.